logo nascimbene award

facebook
whatsapp
tiktok
logo nascimbene award
mario_nascimbene_website

A cura del MARIO NASCIMBENE INSTITUTE

in collaborazione con la Società Italiana per la Musica.


MARIO NASCIMBENE INSTITUTE

Sede operativa: areté | centro direzionale

Contrada Colle S. Giacomo n. 1, 66036 Orsogna (Chieti)

Cod. Fisc. e P. IVA 07214111002

Informativa sulla Privacy

orchestra_sinfonica_nascimbene

MARIO NASCIMBENE AWARD, TORNA A ORSOGNA IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICHE PER FILM

30/03/2025 16:30

Ufficio Stampa

Notizie, MARIO NASCIMBENE AWARD,

MARIO NASCIMBENE AWARD, TORNA A ORSOGNA IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICHE PER FILM

Si terrà il 15 Novembre 2025.

Mario Nascimbene Award, torna a Orsogna il Concorso Internazionale di Musiche per Film.
Si terrà il 15 Novembre 2025 presso il Teatro “Camillo De Nardis”.

 

La Società Italiana per la Musica, in collaborazione con il Comune di Orsogna, è lieta di annunciare il ritorno del Mario Nascimbene Award, il prestigioso Concorso Internazionale che celebra l’eccellenza e la creatività nella musica per il cinema, ispirato dalla straordinaria opera del Maestro Mario Nascimbene. L'evento, patrocinato dal David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano, rappresenta un appuntamento unico nel panorama culturale internazionale, un'occasione imperdibile per tanti compositori di dimostrare il proprio talento nel mondo della musica per il cinema.

Il Concorso Internazionale di Musiche per Film, unico nel suo genere non solo in Europa, è dedicato alla figura di Mario Nascimbene (Milano 1913 - Roma 2002), una vera e propria gloria della musica cinematografica. Musicista di fama internazionale, Nascimbene compose oltre quattrocento colonne sonore, collaborando con alcuni dei più grandi registi italiani (Fellini, Zurlini, Antonioni, Rossellini), americani (Vidor, Mankiewicz, Negulesco) e inglesi (Ustinov, Clayton, Cardiff).
Fu il primo compositore italiano invitato a Hollywood, e tra le sue opere più celebri si ricordano quelle per film come La Contessa Scalza (con Ava Gardner, Humphrey Bogart ed Edmond O'Brien), Addio alle Armi (con Rock Hudson), Barabba (con Anthony Quinn, Vittorio Gassman e Silvana Mangano), Salomone e la Regina di Saba (con Yul Brynner e Gina Lollobrigida), I Vichinghi (con Kirk Douglas e Tony Curtis), Il Dottor Faustus (con Richard Burton ed Elizabeth Taylor), Alessandro il Grande (con Richard Burton e Claire Bloom), Roma ore 11, La Ragazza con la Valigia, La Prima Notte di Quiete (con Alain Delon), e molti altri.

Il Concorso si propone di rendere omaggio alla memoria e all’eredità di un Maestro che ha rivoluzionato la musica per il cinema. Le composizioni di Mario Nascimbene, capaci di arricchire e amplificare l’emozione delle grandi opere cinematografiche, sono simbolo di innovazione, eleganza e passione. Il Concorso intende essere il palcoscenico ideale per far rivivere questi valori, ispirando i compositori che partecipano da tutto il mondo a creare opere che continuino a unire in modo straordinario musica e immagini.

Il Mario Nascimbene Award rappresenta per Orsogna una vetrina culturale di grande valore. Rilanciamo questo premio con l’obiettivo di onorare il genio di Mario Nascimbene, promuovendo la creatività e l’innovazione che da sempre contraddistinguono la nostra tradizione musicale”, ha dichiarato il Sindaco Avv. Andrea Marinucci.
Il Vice Sindaco Paolo D’Orazio ha aggiunto: “Siamo felici di sostenere un’iniziativa che non solo rende omaggio a un grande Maestro, ma che apre le porte al talento emergente nel settore della musica per il cinema. Il nostro impegno per la cultura è forte e chiaro, e il Mario Nascimbene Award ne è la testimonianza.”

L’evento si terrà sabato 15 Novembre 2025, alle ore 21:30, presso il Teatro Comunale “Camillo De Nardis”.

Nelle edizioni precedenti hanno fatto parte della Giuria del Concorso personalità di spicco come il Premio Oscar Nicola Piovani, il Premio Oscar Luis Bacalov, Roman Vlad, Lino Patruno, Roberto Pregadio, Renzo Rossellini, Luciano De Crescenzo, Alessandro Haber, Michele Placido, Giancarlo Giannini, Marco Bellocchio e Francisco José Fernandez.

L’organizzazione del Mario Nascimbene Award sta attualmente lavorando alla preparazione del Concorso e le iscrizioni per partecipare saranno aperte prossimamente. 

I dettagli ufficiali su come iscriversi saranno pubblicati sul sito web del Premio www.nascimbeneaward.com, dove i compositori interessati potranno trovare tutte le informazioni necessarie per inviare le loro candidature.

Per conoscere meglio la figura del Maestro Mario Nascimbene e il suo straordinario contributo alla musica per il cinema, è possibile visitare il sito ufficiale www.marionascimbene.com

Con il Mario Nascimbene Award torna la possibilità di rendere omaggio alla sua eredità, offrendo ai compositori l'opportunità di confrontarsi con l'arte della musica cinematografica e contribuire a unire, attraverso il loro talento, il mondo delle immagini e dei suoni.

Per ulteriori informazioni, si può contattare la Segreteria del Premio all'indirizzo info@nascimbeneaward.com

 

Società Italiana per la Musica
Comune di Orsogna

Come creare un sito web con Flazio